Burro di Karité: utilizzato e curiosità

Il burro di karitè è una sostanza ricavata dai semi della Vitellaria paradoxa, pianta della famiglia delle Sapotaceae diffusa in Africa.

I suoi semi vengono anche chiamati per semplicità noci di karitè. La pianta del karitè è un vero e proprio albero che può raggiungere un’altezza compresa tra i 10 e i 15 metri e il diametro del cui tronco tocca facilmente il metro.

A partire dalle noci del karitè viene ricavata unasostanza burrosa che per le sue caratteristiche viene impiegata come condimento nella tradizione alimentare africana o in cosmesi. Il burro di karitè grezzo è di colore tendente al giallognolo e presenta un odore dolciastro. Per l’utilizzo cosmetico si trova in commercio burro di karitè privato di ogni impurità e deodorizzato.

Benefici del burro di karite’

Al burro di karitè vengono attribuite proprietà emollienti, nutrienti e idratanti, che lo rendono un ottimo cosmetico naturale per la cura della pelle. Si ritiene che possa contribuire a proteggere la pelle dalle radiazioni solari.

Per questo motivo è presente in molti dei prodotti Purah.

Curiosità:

È grazie all’impiego del burro di karitè che le donne africane mantengono la loro pelle bella, morbida e giovane anche in età avanzata, tanto che le noci di karitè vengono considerate come il frutto dell’albero della salute e della giovinezza. Il burro di karitè presenta proprietà antiossidanti che sono in grado di proteggere la pelle dall’esterno dall’azione dei radicali liberi.

L’azione antiossidante è dovuta principalmente al contenuto di vitamina E del burro di karitè, che presenta inoltre vitamina A e vitamina D. L’applicazione del burro di karitè sulla pelle consente di mantenere il suo colorito naturale e sano, di idratarla e di nutrirla, oltre che di proteggerla dagli agenti esterni, come i raggi solari, il vento e il freddo, per via delle sue proprietà filmanti e filtranti.

Il burro di karitè può essere considerato come un rimedio naturale e come un cosmetico multiuso. Può essere impiegato come unico prodotto per L’ idratazione per la pelle del

corpo, delle mani e del viso. Sostituisce la crema idratante per il corpo se dopo il bagno o la doccia viene applicato e massaggiato in piccole quantità sulla pelle umida.

Diventa una crema per il viso in inverno, molto nutriente e in grado di proteggere la pelle dalle Intemperie. Sul viso può essere applicato in piccole quantità prelevandolo con le dita direttamente dalla confezione, o con l’aiuto di una spatolina, e sciogliendolo tra i polpastrelli. Allo stesso modo può essere utilizzato come una crema nutriente e protettiva per le mani, da applicare prima di uscire di casa.

Il burro di karitè può essere utilizzato da parte degli uomini come crema da barba e per rimarginare i taglietti che possono presentarsi dopo aver utilizzato il rasoio. Allo stesso modo può essere utile alle donne dopo la depilazione. Le donne in gravidanza possono utilizzarlo come crema da applicare sul pancione per la prevenzione delle smagliature.

F Può essere inoltre applicato su piccole irritazioni ed eruzioni cutanee, sulle punture di insetti e sulla pelle che presenta prurito, per alleviare i fastidi. È utile in caso di piccole bruciature e di lievi scottature solari. Previene inoltre screpolature e arrossamenti dovuti al sole ed al freddo, anche nel caso di pelli particolarmente sensibili.

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati