Scrub: benessere per il corpo e per l’umore.

Lo scrub è senz’altro uno dei più validi alleati​ della nostra beauty routine perché permette alla pelle di apparire ​morbida, levigata e luminosa.

Si tratta di un ​trattamento di bellezza davvero semplice​, che ha lo scopo di eliminare le cellule morte dalla pelle, le stesse che, se non rimosse, rischiano di donare un colorito più spento e grigio all’incarnato.

Non tutti sanno che lo scrub viso e corpo è anche un vero e proprio toccasana per l’umore. Sì, proprio così: lo scrub fa bene anche alla nostra mente. Vi suona strano? Andiamo con ordine e vediamo di fare chiarezza.

La funzione principale dello scrub è quella di ​esfoliare lo strato più superficiale della pelle, lasciandola più fresca ed elastica con pochissimi gesti.

Questa azione è fondamentale per permettere alla crema idratante di penetrare in profondità, favorendo L’ossigenazione del tessuto cutaneo e aiutando così la pelle a mantenersi tonica e in salute.

Perché lo scrub rappresenti ​una vera e propria coccola, in grado di influire positivamente anche sul nostro umore, è importante seguire alcune semplici regole.

 

Le 3 regole dello scrub 

Quante volte si effettua:

La frequenza ideale è senz’altro una o due volte alla settimana. Per alcune zone del corpo, che tendono a essere più ruvide, come talloni, gomiti e ginocchia, potrebbero essere funzionali anche più scrub a settimana.

Quando effettuare lo scrub:

Il momento ideale per effettuare lo scrub corpo è sicuramente durante il bagno o la doccia: questo perché, per eseguire lo scrub, la pelle deve essere umida o bagnata, mai asciutta, per non stressarla con un trattamento che risulterebbe troppo aggressivo.Dopo aver applicato il prodotto, questo deve essere massaggiato delicatamente per qualche minuto con piccoli movimenti circolari, dal basso verso l’alto e, infine, risciacquato con acqua tiepida. Fate attenzione a insistere sulle zone che, come detto, sono maggiormente esposte alla secchezza della pelle.

Come concludere lo scrub:

ll trattamento di esfoliazione della pelle deve essere poi seguito dall’applicazione di una crema idratante, le cui proprietà verranno assorbite a fondo dalla pelle.

Errori comuni

Perché lo scrub faccia bene, alla nostra pelle e al nostro umore, dobbiamo prestare attenzione a non commettere alcuni errori.  

Frequenza

Farlo troppo spesso ha la conseguenza di irritare la pelle, soprattutto nel caso dello scrub viso, provocando antiestetici rossori.

I prodotti viso e corpo sono diversi 

Lo scrub per il viso deve avere una ​grana più sottile​ rispetto a quella dello scrub corpo, perché ovviamente il viso è una zona più delicata.

Mai prima della epilazione

L’ideale è farlo con un po’ di anticipo, e in generale mai 24 ore prima di procedere con la ceretta, perché rischiereste di rendere la pelle più irritabile.

Evita di esagerare con lo sfregamento 

Fate lo scrub corpo sotto la doccia, ma agite con delicatezza e non strofinate troppo. Subito dopo ricordate di passare la crema idratante.

Evita di eseguire lo scrub su pelle irritata

L’indicazione vale anche se soffrite di acne: evitate lo scrub fino a quando la vostra pelle non starà meglio.

IMPORTANTE: Non dimenticare lo scrub nei mesi estivi

Lo scrub non è un nemico della tintarella, anzi la favorisce. Se vi abbronzate nel modo corretto, usando la protezione, uno scrub delicato renderà il vostro colorito più uniforme,senza le antiestetiche macchie.

 

I benefici dello scrub

È fondamentale infine comprendere che lo scrub agisce su fattori a lungo termine, compreso l’invecchiamento. Luminosità e morbidezza della pelle, infatti, sono solo alcuni fra i benefici dello scrub, non gli unici.

1. Elimina le cellule morte

La pelle, per essere bella ed elastica, ha bisogno di respirare bene.

2. Ammorbidisce la pelle nelle zone più ruvide 

Lo scrub si rivela particolarmente efficace sulle ginocchia, gomiti o talloni per rendere la pelle più liscia.

3. Elimina le impurità 

Spesso conseguenza di agenti esterni atmosferici o di lunghi periodi di stress

4. Previene l’invecchiamento 

Intervenendo sull'epidermide, lo scrub permette alla pelle di rinnovarsi, dando vita a cellule giovani che la rendono più liscia, distesa e libera da inestetismi.

5. Migliora l’umore

Questo beneficio merita un discorso a parte. Pensare che lo scrub sia utile solo alla nostra bellezza esteriore, ormai lo abbiamo capito, è un errore.

 

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati